story
History of the band "Ice on Fire"

Inizialmente formati (nel 2010) da Monica alla voce, Stefano al basso e Franco alla batteria, si mettono alla ricerca di due chitarristi, che troveranno dopo 2 lunghi anni: Marco e Fabrizio.
Accomunati dalla passione per l'heavy/power decidono di proseguire con impegno per proporre un genere di metal sempre meno di nicchia.
Il gruppo trae ispirazione da storiche band come HammerFall, Helloween, Edguy, Stratovarius, lambendo generi affini come l'heavy e il neoclassical metal, con cover di gruppi quali Judas Priest e Yngwie Malmsteen.
Formazione Attuale:
- Sandro Vitti: Voce
- Rospy Gero: Basso
- Gianfranco Francovarius Tosi: Batteria
- Marco Hell Panza: Chitarra
- Fabrizio Treccani: Chitarra
Sala Prove, studio di registrazione e sede attuale a Montichiari (BS)
Finalmente riusciti a “mettere in pista” il gruppo con un buon repertorio di cover, alla fine del 2013 gli Ice on Fire iniziano con grande entusiasmo lo sviluppo di brani propri!!!
Linee guida dei testi: Ottimismo/Entusiasmo, un po’ di protesta verso la negatività umana, astrazione figurata dell’animo e dei suoi sogni...
Maggio 2016 viene pubblicato il primo album contenente 9 pezzi propri ed intitolato: “Time To Rise”!
Totalmente autoprodotto e registrato a Montichiari presso la proria sede.
Aprile 2019, la band cambia formazione passando dal cantato femminile a quello maschile e si prepara ad incidere il secondo album.
Chi è entrato a far parte degli ICE on FIRE?
- Sandro Vitti - Cantante di grande versatilità ed ampia estensione vocale.
Già facente parte di una tribute band ai grandi IRON MAIDEN e di nome: MAIDEN ITALY
Band in cui ha cantato precedentemente: SCREAM - Rospy Gero - Bassista di lunga esperienza e dal tocco potente.
Anche lui facente parte con Sandro dei MAIDEN ITALY
Band in cui ha suonato precedentemente: Professionista e turnista in vari progetti
Perchè Ice on Fire?
Ecco l’aspetto filosofico che ci ha portato a questo ossimoro:
(Per chi non lo sapesse) Il power metal è un genere musicale branca del metal, si è evoluto negli anni 90’ ed è caratterizzato generalmente da un connubbio fra ritmiche potenti, veloci, farcite con tempi di batteria “ricchi” di doppia cassa, e (apparentemente in contrasto) da una linea melodica “morbida” tratta perlopiù da composizioni di musica classica. Anche il tema vocale è solitamente caratterizzato da un cantato “pulito” e solfeggiato.
Ecco come allora scaturisce l’idea di rappresentare questo genere con due elementi indispensabili alla vita dell’uomo (come lo è per noi la musica)
Il Ghiaccio (ICE) come la parte “potente” del metal...
Il Fuoco (FIRE) come la parte calda e melodica del genere...
Quindi Ghiaccio in Fiamme equivale a Potenza in melodia...
Aggiornato Gennaio 2019 - Ice On Fire!